EDILIZIA
SOSTENIBILE
Il passaggio ad un’edilizia sostenibile non è una scelta, ma una necessità irrinunciabile che comporta una serie di vantaggi, di cui:
- Ia riduzione della dipendenza energetica del nostro paese
- Il minore consumo di energia
- Un maggiore valore della casa
- E ultimo, ma non per importanza, la riduzione delle emissioni di gas climalteranti
Il vero potenziale della green economy nel settore edilizio si trova nel patrimonio degli edifici già esistenti che sono mediamente inefficienti dal punto di vista energetico e richiedono interventi di ristrutturazione. La riqualificazione energetica e ambientale offrirà grandi opportunità di mercato e interessanti risvolti occupazionali.
Il punto di partenza per la riqualificazione è la Diagnosi energetica che permette di capire quanta energia consuma un edificio, verificare le condizioni di comfort ambientale, individuare i problemi e valutare le possibili soluzioni per ridurre i consumi. La certificazione misura la performance energetica di un edificio, orienta le strategie di efficienza e crea i presupposti per il miglioramento continuo della «qualità energetica».